Dicono di noi….nella pagina web sono stati inseriti gli articoli e le recensioni su quotidiani, settimanali, radio, televisione e portali internet che hanno recensito e parlato della Mostra del Presepio Artigianale CanosaPresepi e delle Attività della Sede AIAP a Canosa di Puglia.
Banner.LetteraApostolica1.12.2019
Banner.PatrisCorde
10 febbraio 2022
full_a7523d968fa52e3ab0ba0f737ea6aa7e

Libro della Settimana: I mostaccioli di Frate Francesco

Un itinerario di preghiera per guidare i passi del fedele nel tempo del Natale. Ti invito a fare questa Novena con gli occhi rivolti a un […]
31 gennaio 2022
festa_della_candelora

2 Febbraio – Festa della Candelora: qual è il suo significato?

Forse non tutti conoscono il vero significato della Candelora. Il 2 Febbraio la Chiesa Cattolica celebra la della Presentazione di Gesù al Tempio di Gerusalemme, nell’adempimento […]
31 gennaio 2022
madonna-della-candelora-massafra--1024x687

La Candelora in Puglia

Il 2 febbraio ricorre la festa liturgica della Presentazione di Gesù al Tempio. Si legge nel Vangelo secondo Luca che Giuseppe e Maria, dopo 40 giorni […]
26 gennaio 2022
getImage

Il 2 febbraio tra Natale e Pasqua celebriamo la Candelora!

Il 2 febbraio, 40 giorni dopo il Natale, viene celebrata una festa popolarmente conosciuta come la “Candelora”, che è insieme cristologica e mariana: celebra infatti sia […]
26 gennaio 2022
Giotto

2 Febbraio La Candelora

Il 2 febbraio la Chiesa cattolica celebra la presentazione al tempio di Gesù ed è popolarmente chiamata festa  della Candelora, perché in questo giorno si benedicono […]
21 gennaio 2022
Basilica-S.Domenco.Napoli

La Storia del Presepe: la rappresentazione della Natività fino a oggi nel mondo

Il Presepe Napoletano A Napoli l’arrivo di Pietro e Giovanni Alemanno, orieinari dell’Italia del nord darà particolari impulso alla plastica lignaria presepiale. Molte furono le chiese […]
21 gennaio 2022
gregge

Natale e i pastori

Nelle settimane precedenti il Natale e i giorni stessi del lungo Natale pugliese, nel Tavoliere avveniva un fatto pittoresco. A causa del freddo e della neve […]
17 gennaio 2022
papa

Compie 800 anni il presepe nato dalla mente di Francesco d’Assisi

È pronto a compiere 800 anni il presepe nato dalla mente di Francesco d’Assisi che lo allestì per la prima volta a Greccio nel 1223. Un […]
17 gennaio 2022
alfonso-maria

È Natale, la storia di “Tu scendi dalle stelle”

È Natale, di fronte a Dio che si fa bambino per salvare ogni uomo, per prendere su di sé tutte le colpe dell’umanità, non resta che […]
10 gennaio 2022
Mons.LuigiRENNA

Mons. Luigi Renna nominato Arcivescovo metropolita di Catania

La notizia già è circolata nella giornata di ieri sui media siciliani, ma ora arriva la conferma ufficiale dalla Sala Stampa Vaticana: Papa Francesco ha nominato […]
7 gennaio 2022
presepe-terracotta-742x500

Il Presepe nella tradizione pugliese

Preparare il presepe (da praesepium, mangiatoia, dove Luca, nel Vangelo, indica il luogo della nascita di Gesù) è un rito che ogni famiglia meridionale non manca […]
7 gennaio 2022
P1080537

Ecco perché il presepe si toglie il 2 febbraio

E’ abitudine comune togliere albero, addobbi e presepe subito dopo la festa dell’Epifania, anzi c’è chi inscatola palline e pastori già il 6 gennaio o addirittura […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi